La ginnastica posturale è una disciplina molto importante per il benessere del nostro corpo. Ma che cosa si intende per ginnastica posturale.
Ginnastica: termine con il quale si indicano una serie di esercizi da eseguire per un determinato scopo (che sia allenamento sportivo, agonistico o solo per benessere psicofisico personale).
Posturale: termine che deriva da postura, posizione che il nostro fisico assume nell’arco della vita, della giornata e nelle singole attività.
Questo tipo di ginnastica è indicato per trovare la giusta posizione del corpo nella quotidianità e quindi per prevenire o migliorare situazioni di tensione, rigidità o dolore.
L’IMPORTANZA DELLA POSTURA CORRETTA
I problemi alla nostra postura sono iniziati quando ci siamo evoluti da quadrupedi a bipedi. Lo stare eretti e camminare, muoversi e compiere azioni complesse solo sugli arti inferiori non è così semplice, e spesso non siamo completamente consapevoli di come si comporta il nostro corpo. Il mal di schiena e i problemi di postura sono sempre esistiti e nell’odierna società, a causa di uno stile di vita sedentario, di ritmi frenetici e dello stress, sono aumentati in maniera esponenziale.
Adesso, a differenza di tanti anni fa, sappiamo come come affrontare queste problematiche per poterle risolvere e prevenire.
In ogni momento della nostra giornata può esserci potenzialmente un problema legato alla postura: lo stare in piedi, lo stare seduti a leggere o alla scrivania per lavoro o studio, il sollevare pesi, portare borse e zaini, compiere movimenti ripetitivi in posizione scomode, subire traumi, subire lo stress, avere problemi di vista, di udito, di masticazione e addirittura il dormire sono condizioni che possono influire sulla nostra postura.
La ginnastica posturale, dunque, si focalizza su alcune situazioni che viviamo quotidianamente, sulle tensioni, sulla mobilità, sull’ equilibrio, sulla respirazione, per aiutarci a capire come assumere delle posizioni corrette.
Nei nostri corsi vogliamo cercare di porre l’attenzione su alcune semplici posizioni (sia da eretti che da seduti) o movimenti, per poter comprendere meglio l’assetto della nostro corpo. L’ obiettivo è quello di essere più consapevoli del nostro corpo e di eliminare tutte quelle cause che ci fanno deviare da una postura corretta.
Spesso si pensa alla ginnastica posturale come a una ginnastica esclusivamente riabilitativa o per anziani. Non è così! È un tipo di ginnastica certo un po’ diversa da quella a cui siamo solitamente abituati. Richiede un buon livello di attenzione e l’esecuzione degli esercizi deve essere consapevole e precisa: svolgere con precisione gli esercizi, infatti, non significa altro che compiere un movimento con coscienza del nostro corpo, di quali muscoli devono lavorare e di quali sono le posizioni corrette da assumere.
All’inizio alcuni esercizi sembreranno innaturali e difficili rispetto alla nostra postura abituale, non tanto perchè gli esercizi proposti siano difficili in se, piuttosto perchè la
difficoltà sta nel raggiungere una specifica posizione del corpo con una determinata postura.
Per questo è necessaria la consapevolezza e il totale controllo dei movimenti che effettuiamo. Solo con il massimo controllo e la ripetizione assidua degli esercizi potremo dopo poca pratica, trarne un considerevole beneficio.
Nei nostri corsi partiamo dal fatto che la ginnastica posturale aiuta a correggere gli errori di postura ma dobbiamo convenire che sono moltissimi i difetti di postura e diversi tra loro; quindi spesso gli esercizi che vengono proposti sono mirati alle necessità di chi si approccia a questa disciplina. Per questo motivo ogni gruppo sarà proposto un protocollo di lavoro specifico proprio in considerazione delle caratteristiche individuali dei partecipanti.
Gen
12
2020
Off
LA GINNASTICA POSTURALE
La ginnastica posturale è una disciplina molto importante per il benessere del nostro corpo. Ma che cosa si intende per ginnastica posturale.
Ginnastica: termine con il quale si indicano una serie di esercizi da eseguire per un determinato scopo (che sia allenamento sportivo, agonistico o solo per benessere psicofisico personale).
Posturale: termine che deriva da postura, posizione che il nostro fisico assume nell’arco della vita, della giornata e nelle singole attività.
Questo tipo di ginnastica è indicato per trovare la giusta posizione del corpo nella quotidianità e quindi per prevenire o migliorare situazioni di tensione, rigidità o dolore.
Federico Zorzi tecnico posturale
L’IMPORTANZA DELLA POSTURA CORRETTA
I problemi alla nostra postura sono iniziati quando ci siamo evoluti da quadrupedi a bipedi. Lo stare eretti e camminare, muoversi e compiere azioni complesse solo sugli arti inferiori non è così semplice, e spesso non siamo completamente consapevoli di come si comporta il nostro corpo. Il mal di schiena e i problemi di postura sono sempre esistiti e nell’odierna società, a causa di uno stile di vita sedentario, di ritmi frenetici e dello stress, sono aumentati in maniera esponenziale.
Adesso, a differenza di tanti anni fa, sappiamo come come affrontare queste problematiche per poterle risolvere e prevenire.
In ogni momento della nostra giornata può esserci potenzialmente un problema legato alla postura: lo stare in piedi, lo stare seduti a leggere o alla scrivania per lavoro o studio, il sollevare pesi, portare borse e zaini, compiere movimenti ripetitivi in posizione scomode, subire traumi, subire lo stress, avere problemi di vista, di udito, di masticazione e addirittura il dormire sono condizioni che possono influire sulla nostra postura.
La ginnastica posturale, dunque, si focalizza su alcune situazioni che viviamo quotidianamente, sulle tensioni, sulla mobilità, sull’ equilibrio, sulla respirazione, per aiutarci a capire come assumere delle posizioni corrette.
Nei nostri corsi vogliamo cercare di porre l’attenzione su alcune semplici posizioni (sia da eretti che da seduti) o movimenti, per poter comprendere meglio l’assetto della nostro corpo. L’ obiettivo è quello di essere più consapevoli del nostro corpo e di eliminare tutte quelle cause che ci fanno deviare da una postura corretta.
Spesso si pensa alla ginnastica posturale come a una ginnastica esclusivamente riabilitativa o per anziani. Non è così! È un tipo di ginnastica certo un po’ diversa da quella a cui siamo solitamente abituati. Richiede un buon livello di attenzione e l’esecuzione degli esercizi deve essere consapevole e precisa: svolgere con precisione gli esercizi, infatti, non significa altro che compiere un movimento con coscienza del nostro corpo, di quali muscoli devono lavorare e di quali sono le posizioni corrette da assumere.
All’inizio alcuni esercizi sembreranno innaturali e difficili rispetto alla nostra postura abituale, non tanto perchè gli esercizi proposti siano difficili in se, piuttosto perchè la difficoltà sta nel raggiungere una specifica posizione del corpo con una determinata postura.
Per questo è necessaria la consapevolezza e il totale controllo dei movimenti che effettuiamo. Solo con il massimo controllo e la ripetizione assidua degli esercizi potremo dopo poca pratica, trarne un considerevole beneficio.
Nei nostri corsi partiamo dal fatto che la ginnastica posturale aiuta a correggere gli errori di postura ma dobbiamo convenire che sono moltissimi i difetti di postura e diversi tra loro; quindi spesso gli esercizi che vengono proposti sono mirati alle necessità di chi si approccia a questa disciplina. Per questo motivo ogni gruppo sarà proposto un protocollo di lavoro specifico proprio in considerazione delle caratteristiche individuali dei partecipanti.
Compila il form qui sotto per raggiungere il tuo obiettivo!!