Il Massaggiatore MCB è la figura inserita nell’elenco delle professioni del Ministero della Salutefra leArti Ausiliarie delle Professioni Sanitarie, abilitata ad operare in autonomia, anche in regime di libera professione, nell’ambito del massaggio sportivo e del benessere e, dietro specifica prescrizione medica nell’ambito terapeutico, in collaborazione con le altre figure dell’area sanitaria e riabilitativa.
Il Massaggiatore e Capo Bagnino degli Stabilimenti Idroterapici è stato istituito con Legge 1264 del 23.06.1927, poi confluita nelTesto Unico delle Legge Sanitarie, e identificato come colui che su prescrizione del medico curante esegue“massaggi e manovre meccaniche su organi e tessuti del corpo umano”e colui che su prescrizione del medico curante“pratica bagni medicali a scopo terapeutico”.
La figura del MCB può collaborare su tutto il territorio nazionale con strutture sanitarie private convenzionate con le Regioni o il Ministero della Salute – benché la figura del MCB non rientri fra quelle indispensabili per l’accreditamento di una struttura sanitaria – può, inoltre, collaborare con poliambulatori, residenze per anziani, terme, spa e centri idroterapici, sportivi, wellness.
Se ci limitiamo al nome sembra una figura da spiaggia ma se ci addentriamo nella conoscenza che sta dietro con umiltà ci renderemo conto che oltre ad essere la figura più antica di forma di trattamento manuale è anche complessa visti gli argomenti trattati, non significa essere di più o di meno di un fisioterapista ma semplicemente Un terapista manuale quindi un massoterapista.
DI FATTO COSA FA:
Terapia Manuale
Trattamenti Termali
Elettromedicali
Linfodrenaggio
Massaggio sportivo
Massaggio decontratturante
Da Febbraio presso il nuovo studio di massoterapia a Crocetta del Montello