Il nome Kinesiologia deriva dal greco e significa kinesis = movimento più logos = scienza; da qui il significato di “studio del movimento”. Meglio Scienza Kinesiologica, è quella scienza che studia il linguaggio del corpo, altresì definita “neurologia funzionale”.
Si tratta di una disciplina che consente, mediante “semplici” test muscolari, di ottenere informazioni sullo stato di equilibrio dell’individuo a livello fisico/strutturale, mentale/emotivo e biochimico/nutrizionale. Il Professionista, esercitando manualmente una specifica pressione sugli arti del cliente valuta la prontezza e la qualità di risposta dei muscoli rispetto agli stimoli esercitati.
ESEMPIO
A causa delle molte possibili posizioni della testa e dell’estensione del movimento della testa sul collo e della testa sul corpo, la testa ha un sistema di correzione innato che è diviso in due sistemi principali: il vestibolare/oculare (movimento) ei sistemi Labirintico/Oculare (statici), con un terzo sistema per il collo in relazione alla testa, il sistema di Riflesso Tonico di Correzione del Collo o RTCC, che è coinvolto nelle posture sia statiche che correlate al movimento.
Il sistema di riflesso vestibolare-oculare è il principale sistema di riflesso di correzione della testa. I meccanismi di riflesso di correzione per il raddrizzamento della testa nella posizione statica della testa (nessun movimento) sono designati come il Sistema di Riflessi Testa Correzione Labirintica (posteriore) e il Sistema di Correzione Riflesso Oculare (visivo) della Testa (anteriore). Ogni riflesso deve essere testato e corretto individualmente e quindi in relazione al sistema di centratura pelvica.
Per fare questo ci sono molti modi, il primo è la La Rieducazione Posturale, un metodo originale e rivoluzionario di riabilitazione osteomuscolare basato su un semplice principio: tutta l’attività muscolare – statica e dinamica – è sempre concentrica e comporta un accorciamento muscolare, ragione per la quale bisogna rieducare permanentemente il muscolo in stiramento, sport e rieducazione attraverso nuovi schemi motori, tutti noi sappiamo che lo sport crea degli schemi motori, per poter compiere un gesto o un movimento, basta scegliere lo sport più corretto oppure attraverso la Kinesiologia (N.O.T.Neural Organization Technique è una branca specialistica della Kinesiologia Specializzata che opera attraverso il sistema nervoso centrale per ripristinare l’equilibrio strutturale, biochimico ed emotivo. Questa disciplina funziona con i sistemi di priorità neurologica. Utilizza la digito pressione, il monitoraggio dei muscoli reattivi e la respirazione coordinata per affrontare le aree di interesse)