Siamo anticonformisti con grandi capacità adattative. Ci siamo accorti di quanto sia semplice il corpo umano malgrado, questo sia una macchina complessa.
Il mondo è pieno di professionisti, dottori e matematici. Ecco perché in mezzo a tutti questi titoli nessuno trova la risposta giusta al momento giusto, abbiamo sempre avuto la risposta sotto gli occhi ma nessuno l’ha mai vista.
A volte la risposta non è così razionale come crediamo ma semplicemente è lì, che aspetta che arrivi qualcuno pronto a coglierla.
Bisogna imparare a vedere fuori dagli schemi, solo così si potrà vedere la cosa dal punto di vista globale, bisogna allontanare il dito dal naso per vedere che subito dopo c’è una mano un braccio ed altro ancora.

Equilibrio emozionale: noi siamo ciò che pensiamo, è inevitabile, se siamo felici, facciamo il lavoro dei nostri sogni ed abbiamo una compagna/o che ci ama, avremmo una postura aperta, il colore della nostra pelle e chiaro, capelli luminosi ecc ecc, se invece siamo depressi ci chiuderemo in avanti, i nostri pensieri negativi ci conducono in ogni momento del giorno e della  notte all’autocommiserazione ed autodistruzione. Imparare a conoscere e riconoscerli ci può aiutare a risolvere i nostri limiti credenze e paure per non parlare di fobie.

Equilibrio posturale: è la risultante di uno stato d’animo + le nostre abitudini cosa significa, spesso abbiamo atteggiamenti posturali o dolori articolari che variano di giorno in giorno perchè sono stanco oppure perchè lavoro in maniera scorretta con il mio corpo e non lo so usare il mio corpo. La postura è l’unico modo insieme alla pelle che ha il nostro corpo per comunicare con noi, quindi imparare ad ascoltarlo ci aiuta a capire da dove nascono i nostri acciacchi.
 
Equilibrio biochimico: noi siamo ciò che mangiamo e ciò che pensiamo quindi se ci alimentiamo malamente è chiaro che il corpo soffre e la mente di conseguenza. Se ci si alimenta correttamente il corpo lavora bene e tutti i processi biologici funzioneranno al meglio comprese le dinamiche interne mentali, dobbiamo capire quali sono gli alimenti infiammatori e quali hanno una quota di nutrizione più elevata per nutrirci al meglio.
floating
La Kinesiologia Applicata,  o meglio Scienza Kinesiologica, è quella scienza che studia il linguaggio del corpo, altresì definita “neurologia funzionale”, infatti con la kinesiologia  possiamo vedere lo stato del corpo in quel momento ed attraverso delle tecniche ben specifiche possiamo sbloccarlo.

In qualità anche di Tecnico chinesiologo Sportivo quindi colui che studia la meccanica muscolare applicata allo sport posso lavorare anche con atleti che siano di elitè o meno poco importa a noi importa il risultato di ogni singola persona.

Nel mio curriculum risulta che sono Sport Specialist cioè una figura professionale di alto profilo  in grado di gestire programmi di allenamento per tutti gli Sport e per il Fitness, applicando metodologie e tecniche derivanti dalla moderna ricerca scientifica internazionale e Federale e  Strenght coach  una figura professionale di alto profilo  in grado di gestire programmi di allenamento per la forza applicata a tutti gli sport.
Il motivo per cui ho scelto di diventare anche uno psicologo è semplice senza una visione completa della persona, non posso aiutarla. Spesso ci sono dolori senza alcuna patologia e spesso sono associati ad eventi o paure che solo una formazione senza limiti può aiutarmi ad aiutarvi.